Una lunga Storia che ricorda il 1700!
Sulle “colline del Monferrato”, nel cuore dell’Astigiano, si trova un palazzo risalente al XVII secolo in cui, più che in ogni altro luogo della zona, è racchiuso un pezzo di storia, di vita e di cultura quotidiana. Si tratta di Casa Martelletti, un grande e sobrio edificio recentemente ristrutturato, profondamente inserito e radicato nell’antica struttura urbana locale. Nell’edificio si può ancora visitare una zona dove venivano conservate le sanguisughe, un tempo molto usate per i salassi. La tradizione vuole che questo luogo facesse parte di una delle tre “piazze perpetue delle spezie medicinali”, la cui licenza fu concessa da Anna d’Orleans nel 1697, con un documento ancora esposto nella bella farmacia di via Roma, vicino al palazzo. Da questa antica tradizione erboristica e medicinale deriva la ricetta, poi tramandata, del Vermouth Classico Casa Martelletti, così ricco di erbe e spezie